Posts Tagged "GDPR"

Sicurezza Informatica: Esigenza di Business, non solo Privacy

Sempre più spesso ci viene richiesto dalle organizzazioni supporto su come rispondere alle richieste dei clienti riguardanti la dimostrazione o la verifica di un'adeguata gestione della sicurezza informatica. Di conseguenza, partecipiamo frequentemente a incontri con titolari, responsabili, consulenti privacy e ...

Cybersecurity e GDPR: La tutela dei dati negli studi legali

Gli studi legali trattano quotidianamente informazioni altamente riservate, comprendenti dati personali, documenti processuali, strategie difensive e transazioni economico-finanziarie di clienti privati e aziende. Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) impone agli avvocati e alle strutture legali obblighi stringenti ...

Sanzionata una società per violazioni nella gestione delle Email e dei Metadati: un caso da cui imparare

Il Garante per la Privacy ha recentemente inflitto una sanzione di 80.000 euro a una società per gravi violazioni della normativa sulla protezione dei dati personali. Il provvedimento segue un reclamo presentato da un agente di commercio, evidenziando un’area critica: ...

Gestione della Sicurezza Informatica e Privacy: Importanza di un Impianto Documentale

Il GDPR (General Data Protection Regulation), entrato in vigore nel lontano 2018, ha introdotto il principio di accountability, che rende il titolare del trattamento responsabile della protezione dei dati personali. Per dimostrare la propria accountability, il titolare del trattamento deve implementare ...

Investire in un sistema EDR: non un costo ma vantaggi e ritorno economico

  L'implementazione di un sistema di protezione da minacce informatiche evoluto come EDR (Endpoint Detection and Response) offre un ritorno economico significativo, ben oltre il semplice costo di implementazione. Ecco alcuni dei motivi principali:   Riduzione del tempo di risposta agli incidenti: L'EDR ...